Capodanno al centro benessere, offerte

Ormai i centri benessere si trovano un po’ dappertutto e stanno diventando un “must-have” negli hotel di lusso di tutto il mondo, da quelli in montagna dove saune e bagno turco aiutano a rigenerarsi dopo una giornata passata al freddo sulle piste da sci, a quelli al mare dove la talassoterapia viene incontro alle esigenze di prolungamento della stagione e offre così un pretesto per soggiorni al mare anche durante le vacanze natalizie. E perché non sfruttare questa soluzione appagante e rigenerante anche nel periodo di Capodanno?

In effetti, sempre di più le strutture si attrezzano per proporre serate di capodanno accattivanti, magari con pacchetti completi con cenone e con un percorso di coppia o per un gruppo di amici. Per questo motivo, siamo andati a curiosare tra le varie offerte di capodanno e questo è quello che abbiamo trovato.

Perché trascorrere il capodanno alle terme

E’ certamente una soluzione romantica, perfetta per una fuga a due, per tutti coloro che vogliono rigenerarsi e trascorrere un ultimo dell’anno tranquillo e rilassante. Ci sono alcune strutture che offrono anche la possibilità di trascorrere la mezzanotte in acqua, in accappatoio e costume. Inoltre in alcuni centri termali viene organizzato anche il cenone di capodanno con tanto di finger food serviti a bordo piscina. In alternativa, se preferite un cenone più raffinato, di solito in queste strutture ci sono ristoranti di buon livello che propongono ottime soluzioni in occasione del 31 dicembre.

Capodanno nel centro benessere
Interessanti offerte per trascorrere il capodanno in un centro benessere.

Capodanno al centro benessere: dove andare?

In Italia sono tantissimi i centri termali che propongono dei pacchetti e delle soluzioni originali per trascorrere il capodanno. Ad esempio, in montagna vi consigliamo i Bagni Vecchi di Bormio con la piscina affacciata sulle montagne circostanti, oppure le Terme di Pre Saint Didier in Valle d’Aosta che vantano una piscina a sfioro di solito circondata dalla neve.

In Trentino Alto Adige, ricordiamo le Terme di Merano: un’ottima occasione non solo per trascorrere il capodanno, ma anche per visitare i famosi mercatini di Natale. Sempre in Trentino, i centri termali che ci piacciono di più sono quelli di Bressanone, Brunico e Ortisei.

Spostandosi nel centro Italia, dirigetevi verso la Toscana dove si trovano alcuni dei centri termali migliori: oltre alle Terme di Montecatini di quelle di Chianciano, vale la pena visitare le terme di Saturnia e quelle del Calidario. Molto raffinate sono le Terme di Rapolano. In Umbria vale la pena dirigersi verso le Terme di Spello. Vogliamo ricordare che queste proposte sono diverse dai soggiorni termali, più improntati all’aspetto medico che a quello del benessere e del piacere della vacanza.

Quanto si spende?

Gli hotel selezionati sono di solito 4 o 5 stelle, quindi con prezzi di partenza già alti, ai quali si deve aggiungere il fatto di essere in altissima stagione ed eventualmente, se non compreso nel pacchetto, il cenone di capodanno, che di solito ha prezzi dai 100,00 ai 200,00 € a persona. A questo andrà sommato il costo dei singoli trattamenti di bellezza: il consiglio che vi diamo è quello di scegliere dei pacchetti preconfezionati di trattamenti, sui quali di solito sono presenti delle buone offerte.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)