Ponte dell’Immacolata in Valmalenco

La Valmalenco è una valle della Valtellina che si trova in provincia di Sondrio, tra il ponte del Valdone e il Pizzo Bernina. La valle comprende sei comuni: Torre di Santa Maria, Spriana, Chiesa in Valmalenco, Lanzada e Caspoggio. Se in estate, la Valmalenco attira numerosi visitatori desiderosi di percorrere i suoi sentieri, in inverno offre dei panoramici unici, ad oltre 200 metri di quota, nel comprensorio sciistico dell’Alpe Palù.

Che decidiate di sfruttare il ponte dell’Immacolata o scegliere il periodo di Capodanno o ancora quello dell’Epifania, la Valmalenco è la destinazione giusta per le famiglie, i gruppi di giovani e le coppie in cerca di un ambiente vivace e accogliente.

Valmalenco: informazioni utili

Come arrivare

Per raggiungere la Valmalenco ci sono diverse soluzioni: chi arriva in auto da Milano può proseguire per Lecco e Sondrio, mentre chi arriva da Bergamo e da Brescia può passare per Lecco o per il Passo San Marco. Dalla Svizzera si può percorrere il Passo del Maloja e il Bernina, mentre dall’Austria si percorre il Passo dello Stelvio. Chi decide di arrivare in aereo potrà poi raggiungere la stazione di Milano da dove partono i treni regionali per Sondrio e dintorni.

Offerte Capodanno Valmalenco
Scopri le interessanti offerte per trascorrere il Ponte dell’Immacolata e il Capodanno in Valmalenco.

Dove dormire

Il Consorzio Turistico di Sondrio e Valmalenco “Cuore di Valtellina” propone una accattivante offerta per il ponte dell’Immacolata. Se volete trascorrere il ponte dell’8 Dicembre sulla neve, grazie al pacchetto di 3 notti con trattamento di mezza pensione e 3 giorni di skipass per Chiesa-Alpe Palù e Caspoggio; i prezzi variano in base alla categoria dell’hotel: se volete avere maggiori informazioni potete contattare l’ufficio del turismo. Le offerte più interessanti riguardano le famiglie che potranno soggiornare a prezzi davvero ottimi in strutture accoglienti e spaziose.

Il comprensorio sciistico

Le piste da sci si trovano sull’Alpe Palù che si può raggiungere grazie alla più grande funivia d’Europa che può portare fino a 160 persone. L’Alpe Palù si trova a 2.080 metri di quota, in un paesaggio che domina tutte le Alpi circostanti. Si contano 60 Km di piste, di cui 8 piste rosse, 3 nere e 6 piste blu.

Sono servite da 10 impianti di risalita che portano fino al punto più alto, il Bocchel del Torno a 2.340 metri di altitudine. Gli amanti dello snowboard potranno contare su uno snowpark attrezzato e ben separato dalle piste da sci, per divertirsi con sicurezza. Chi volesse praticare il fondo potrà farlo lungo i 37 Km totali della pista, suddivisa in diversi tracciati di diverse lunghezze.

Sono molto interessanti anche le altre attività sportive invernali che vengono proposte dall’ufficio del turismo: escursioni invernali con slittino o con il bob, escursioni in motoslitta e scialpinismo. Chi invece ha intenzione di rilassarsi, potrà farlo nella piscina di Valmalenco, dove si trovano una piscina, una sauna e un bagno turco.

Contatti e informazioni utili

Per prenotazioni, o altre informazioni fate riferimento all’email info@sondrioevalmalenco.it oppure visitate il sito ufficiale di Sondrio Valmalenco dove potete trovare le indicazioni utili per organizzare la vostra vacanza.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)