Etna: per capodanno, sci e mare!

Volete andare a sciare per capodanno ma volete una meta davvero diversa dal solito? Il bianco della neve, il nero della roccia vulcanica ed il blu intenso del mare. Pensate di star sognando? No! State semplicemente sciando sull’Etna!

L’Etna in Sicilia, il più alto vulcano ancora attivo in tutta Europa, non è spettacolare soltanto in occasione delle sue eruzioni effusive, ma ha un fascino ineguagliabile anche quando le sue pendici sono ricoperte di neve durante l’inverno. Il Capodanno è quindi una delle occasioni giuste per organizzare un viaggio in Sicilia, puntando su una sciata sull’Etna.

Il comprensorio sciistico dell’Etna

Sul vulcano, infatti, si possono praticare numerosi sport invernali, grazie alla presenza di efficienti piste sciistiche, di ben 6 skilift, due seggiovie e di una comoda ovovia. I comprensori sciistici dell’Etna sono due: quello di Nicolosi a sud e quello di Piano Provenzana-Linguaglossa nel versante nord.

Se sceglierete il primo, sappiate che come sfondo avrete il blu del Mar Ionio; il paesaggio del versante sud, invece, è caratterizzato da un ambiente particolare, quasi lunare: da quota 1900 metri in su, difatti, mancano totalmente gli alberi e questa particolarità fa sì che, durante le giornate particolarmente soleggiate, si riesca addirittura ad ammirare Catania ed il suo golfo.

In tutto si può sciare in un dislivello di circa 1.000 metri, dove si trovano 3 piste blu, perfette per i principianti e 7 piste rosse, adatte a chi scia bene. Purtroppo in questo comprensorio mancano del tutto le piste nere: quindi gli sciatori esperti dovranno adattarsi un po’, ma il paesaggio circostante vale davvero questa esperienza.

E non mancano neppure piste per praticare lo sci di fondo: allora sì che potrete godervi i paesaggi mozzafiato che questa montagna offre.Inoltre nel parco Monteserra si può sfruttare lo ski stadium, una pista artificiale.

Capodanno sull'Etna
Trascorri il capodanno sull’Etna, tra sci, neve e divertimento.

Oltre lo sci: cosa fare e cosa vedere

Stanchi di sciare? Niente paura: potete facilmente ritemprarvi e rifocillarvi gustando la squisita cucina siciliana in uno dei tanti ristoranti o agriturismi presenti nei paesini disseminati sulle pendici dell’Etna. I paesini di Nicolosi, Piani di Provenza e Linguaglossa sono tra i più rinomati, ma non possono di certo uguagliare la fama di Taormina, dove la bellezza della natura incontaminata si sposa con le vestigia del suo passato greco-romano.

Proprio fra l’Etna e Taormina, a otto chilometri dal mare, in un antico palmento di Puntalazzo, si trova l’agriturismo “La Pietra Antica O’ Munti”. Se volete trascorrere un Capodanno all’insegna della natura, della tranquillità e della buona cucina questo è un indirizzo che è bene ricordare. E poi, non lontano dall’Etna si trova anche la bellissima Catania: si può anche scegliere di pernottare lì e di raggiungere l’Etna, i rifugi e le piste da sci seguendo la tangenziale e le indicazioni per i Paesi Etnei.

Contatti e informazioni

Per maggiori informazioni potete visitare il sito ufficiale del comprensorio sciistico dell’Etna, dove potete trovare anche altre indicazioni utili per organizzare la vostra vacanza di capodanno.

1 Commento

SCRIVI ANCHE TU IL TUO COMMENTO!
  1. aurora boscarino

    precisamente dove si alloggia?

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)