Notte pazza di capodanno a Dubrovnik

Dubrovnik, graziosa cittadina della Costa della Dalmazia, gode di un ottimo clima durante tutto l’anno: per questo sarà davvero piacevole trascorrerci il capodanno lontano dalle gelide temperature delle capitali del Nord Europa.

Inoltre la cittadina croata offre un centro storico facilmente visitabile a piedi e una movida notturna, tra locali e discoteche, perfetta per i giovani che sono alla ricerca di una meta divertente e vivace. Ecco un’utile guida con i consigli giusti per organizzare la vacanza di capodanno a Dubrovnik.

Informazioni utili su Dubrovnik

Come arrivare

Arrivare a Dubrovnik è davvero semplice e ci sono diversi modi per raggiungere la cittadina croata. Chi preferisce arrivare in aereo potrà fare affidamento sui voli low cost effettuati sia da easyJet (in partenza da Milano Malpensa) che da Vueling (da Roma Fiumicino). Altrimenti da Venezia parte anche il volo della Croatia Airlines.

Una valida alternativa potrebbe essere il traghetto: ci sono collegamenti da Bari, Ancona e Pescara, soluzione ideale per chi volesse imbarcare anche l’auto.

Capodanno a Dubrovnik
Ecco come festeggiare il 31 dicembre a Dubrovnik.

Dove dormire

Mettete in conto che Dubrovnik è una delle città più care della Croazia, quindi anche dormire risulterà leggermente sopra la media riposto al resto del paese. Una buona soluzione se volete risparmiare è quella di soggiornare leggermente fuori dal centro storico dove si trovano gli alloggi più cari della città.

Appena fuori i prezzi calano e non avrete difficoltà a raggiungere il centro. Una buona soluzione è anche quella di prendere un appartamento in affitto presso i privati, ma prima di dare l’ok controllate sempre quello che vi stanno offrendo per evitare truffe e raggiri.

Capodanno a Dubrovnik

Inizieranno già il 7 Dicembre, con una fiera di prodotti artigianali e natalizi, i festeggiamenti nella bellissima cittadina di Dubrovnik. Luogo di ritrovo del jetset internazionale, ospiterà numerosi eventi di musica folkloristica e canti di Natale, tra cui l’evento clou sarà il Concerto di Natale eseguito dall’orchestra sinfonica di Dubrovnik che si terrà il 19 Dicembre. Non mancheranno le “Klape” cittadine ed il tipico appuntamento con il Jazz nei giorni tra Natale e San Silvestro.

Eccoci dunque alla notte del 31 Dicembre: il nostro consiglio è quello di prenotare con largo anticipo il tavolo per il cenone. Non avrete difficoltà a trovare quello giusto dato che tutti i ristoranti propongono degli ottimi menù a prezzi non troppo alti: di solito il 31 dicembre potrete cenare con pesce fresco e ottime specialità della zona. Una buona occasione anche per conoscere i piatti tipici della cucina croata.

Gli eventi di maggiori rilievo e i festeggiamenti si terranno nella centralissima Stradun: allo scoccare della mezzanotte tutti si riverseranno per le strade per ammirare il bellissimo spettacolo di fuochi d’artificio. Oltre alla zona dello Stradun potrete spostarvi verso Babin Kuk, la zona meridionale di Dubrovnik dove verranno allestiti dei palchi dove si terranno dei concerti di musica dal vivo che accompagneranno gli ospiti fino allo scoccare della mezzanotte.

Cosa Vedere e Cosa Fare a Dubrovnik

Il cuore della città è la parte vecchia dove si trovano le attrazioni di maggior interesse da visitare. Il centro di ritrovo degli abitanti è la via Stradun dove si trovano negozi, grandi firme, oltre che monumenti e luoghi di interesse storico. Non dimenticatevi di salire sulla funivia che porta sul Monte Srd dal quale si gode di una magnifica vista sulla città.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)