Il teatro La Fenice di Venezia è uno dei teatri più famosi del mondo. Si trova in Campo San Fantin nel quartiere San Marco. Il nome Fenice non è un caso visto che per due volte è stato gravemente danneggiato e ristrutturato per dargli nuova vita e un nuovo slancio. E’ in questa location unica nel suo genere che ogni anno prende vita il famoso Concerto di Capodanno durante il quale vengono fatte risuonare le arie più famose e celebri dei maestri di musica classica.
Capodanno al Teatro la Fenice di Venezia
La location
Dopo l’incendio che ha devastato il teatro nel 1996, sono iniziati i lavori di ristrutturazione che gli hanno di nuovo dato vita: è del 2003 l’inaugurazione del nuovo teatro, ristrutturato secondo lo stile precedente. Comode poltrone di velluto rosso sono sistemate in platea e sono avvolte dagli stucchi dorati e dalle decorazioni dei palchetti.
Per arrivare al teatro si può prendere il vaporetto scendendo alla stazione Rialto o San Marco. Durante le rappresentazioni è richiesta sempre la massima eleganza: soltanto nel caso di acqua alta è consigliato indossare e presentarsi con gli stivali anti pioggia: questo perché il teatro è sistemato in una parte più bassa rispetto alla costa veneziana e la probabilità di acqua alta è sempre presente.

Programma di capodanno
Il Concerto di Capodanno va in scena il 1 gennaio alle ore 11:15 e spesso viene trasmesso in diretta su Rai Uno. Nei giorni precedenti il capodanno sono previste tre repliche: il 29 dicembre alle ore 20:00 (unica rappresentazione serale), il 30 dicembre alle 17:00 e il 31 dicembre alle ore 16:00.
Come ogni anno, il programma del concerto prevede due parti, una prima sinfonica esclusivamente orchestrale e una seconda dedicata al melodramma con la partecipazione anche dei solisti e del coro. Come da tradizione, il concerto di Capodanno si concluderà con il coro sulle note di “Và pensiero” e su quelle di “Libiamo i Calici”, entrambe di Verdi.
Prezzi e prenotazioni
Riuscire ad acquistare i biglietti in tempo è davvero un’impresa, soprattutto per quanto riguarda il concerto del 1 gennaio: quando vengono messi in vendita, i biglietti si esauriscono in pochissimo tempo. I prezzi delle repliche, dal 29 al 31 dicembre variano ovviamente a seconda del posto: un biglietto in platea cosa dalle 250,00 € a persona alle 220,00 € mentre in galleria e nei palchetti il prezzo scende a 165,00 € a persona. Chi non avesse fatto in tempo ad acquistare i biglietti potrà approfittarne per una visita al teatro La Fenice, aperto durante la giornata: potrete viistare il foyer, il palco, e anche dietro le quinte dove vi spiegheranno i trucchi del mestiere.
Contatti e informazioni
Per maggiori informazioni potete fare riferimento al sito ufficiale del teatro dove potete trovare tutte le indicazioni utili sui biglietti e sulle prenotazioni delle visite.