Capodanno in Valle d’Aosta

capodanno Aosta
La piazza centrale di Aosta dove si svolge il Mercatino di Natale

Non solo per gli amanti della montagna. Potremmo sintetizzare così l’offerta turistica della Valle d’Aosta, la più piccola Regione italiana, che in alcuni periodi dell’anno è particolarmente affascinante. Tra questi c’è senza dubbio il Capodanno. Festeggiare infatti l’arrivo dell’anno nuovo e dare l’addio al vecchio in Val d’Aosta è un’esperienza unica ed indimenticabile dal momento che le opportunità di divertimento sono tantissime.

Innanzitutto lo sci. Gli appassionati degli sport invernali potranno misurare la loro abilità sulle montagne più belle d’Italia: il Cervino, il Monte Bianco, il Monte Rosa ed il Gran Paradiso sono un vero spettacolo della natura ed a Capodanno sono sempre imbiancate ed ideali per splendide discese. I comprensori sono tanti e facilmente raggiungibili, tra i più importanti vi segnaliamo Pila, La Thuile, Cervinia e Courmayeur per sciare sul Monte Bianco.
Anche chi non sa sciare troverà nelle baite e nei rifugi dei luoghi meravigliosi dove trascorrere il 31 Dicembre. Qui infatti il Cenone di San Silvestro sarà gustoso e basato sui piatti tipici locali, vista la lunga tradizione culinaria della regione: mocetta, lardo di Arnad, le sostanziose zuppe e l’immancabile Fontina DOP e per i vini… magari un vino rosso Francese!

La natura della Val d’Aosta si mostra in tutta la sua bellezza nel Parco Nazionale del Gran Paradiso, in quello naturale del Mont Avic e nei giardini botanici alpini, che meritano una visita se si resta qualche giorno in più del solo Capodanno. In queste aree verdi infatti si nasconde l’incredibile spettacolo della natura valdostana: una fittissima vegetazione arborea, soprattutto latifoglie e conifere, caratterizza il territorio mentre, per quanto riguarda la fauna, non è raro ammirare da vicino stambecchi, camosci, volpi, cervi e lepri mentre, se si volge lo sguardo al cielo, si resterà incantati di fronte alla maestosità del volo dell’aquila reale.

Ma in tutto il mese di Dicembre è d’obbligo una visita ai mercatini di Natale: dal centro storico di Verres a piazza Chanoux nel capoluogo Aosta, da Chatillon a Champoluc fino a Pre’ Saint-Didier, strade e piazze dell’intera Regione saranno invase da bancarelle e stand dove sarà un piacere fare shopping acquistando prodotti culinari e di artigianato, quadri, libri, francobolli, stampe, regali natalizi per i ritardatari, e naturalmente un souvenir che ricordi il vostro meraviglioso Capodanno in Valle d’Aosta. E dopo, perché non farsi una puntatina al grande casino di Saint Vincent, posto proprio all’inizio della valle?

Vi consigliamo di soggiornare direttamente ad Aosta: troverete una ampia scelta di hotel di media categoria e sarete al centro della vallata, potendo raggiungere in meno di un’ora di auto tutte le località della regione, che si dispiegano nelle varie vallate laterali, oltre che nella ampia conca della valle d’Aosta.

1 Commento

SCRIVI ANCHE TU IL TUO COMMENTO!
  1. Cinzia Luppi

    Avrei bisogno di alcuni indirizzi di ristoranti che organizzano il veglione di capodanno 2016/2017 con cucina tipica valdostana e musica. Interessata anche in località ai alta montagna basta che siano raggiungibili con ovovie e o funivie e ovviamente che ci sia la corsa di ritorno.
    Grazie aspetto notizie.
    Cinzia

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)