Capodanno a Torino

capodanno a Torino
Capodanno a Torino: la mole si staglia sui monti Piemontesi innevati

Fervono i preparativi nella città di Torino per organizzare al meglio i festeggiamenti di Capodanno. Il capoluogo piemontese offre ai propri cittadini e turisti tantissime opportunità di divertimento per l’ultima notte dell’anno. Il fulcro è la grande Piazza Castello: in questo splendido scenario artistico infatti va in scena tanta buona musica sul palco montato in piazza e freme l’attesa per conoscere il nome dell’artista che si esibirà nel prossimo veglione di Capodanno.
Prima di darsi appuntamento in piazza, la vera protagonista è la cucina regionale: quasi tutti i ristoranti del centro infatti sono aperti per regalare un gustosissimo Cenone di San Silvestro a base dei piatti tipici della tradizione piemontese – dagli agnolotti alla bagna cauda fino agli ottimi secondi di carne e selvaggina – il tutto innaffiato dai vini regionali famosi in tutto il mondo.
Allo scoccare della mezzanotte, ovunque ci si trovi, si resterà affascinati di fronte allo spettacolo dei fuochi d’artificio: tutti col naso all’insù per un incredibile show pirotecnico che lascia senza fiato per la sua bellezza. Dai Giardini Ginzburg a Corso Moncalieri, da Piazza Castello ai Murazzi fino a Corso Cairoli si potrà ammirare il cielo di Torino illuminato a giorno.
Dopo la mezzanotte, mentre va avanti ancora per un po’ la musica all’aperto, sono i ragazzi e le ragazze ad impossessarsi della città: c’è chi si dirige fuori città per partecipare alle feste che si svolgono nei meravigliosi Castelli e nelle splendide ville piemontesi, immersi in uno scenario naturale ed artistico da sogno, oppure chi resta a Torino e va ad affollare i tanti locali, club e discoteche dislocate in ogni angolo della città per ballare fino all’alba al ritmo della migliore musica in circolazione.
Una vacanza a Capodanno a Torino è un’ottima occasione anche per visitare la città: la Mole Antonelliana con il Museo del Cinema, il Duomo di San Giovanni, il Palazzo del Governo, il Teatro Regio, il Museo delle Antichità Egizie sono solo alcune delle bellezze artistiche di una delle città più belle d’Italia.

Vuoi chiederci qualcosa?

Nome e Commento saranno pubblicati. La tua Email non sarà pubblicata né usata per pubblicità.
I tuoi dati sono trattati nel rispetto della privacy.
(* dato richiesto)