
Nel 2010 Torino sarà Capitale Europea dei Giovani e proporrà numerose iniziative di sport, musica, teatro, arte e incontri internazionali. Per non perdere tempo il capoluogo piemontese ha deciso di cominciare fin da subito ed ha organizzato una grande festa di Capodanno pensata proprio per i giovani. L’evento si svolgerà in Piazza Vittorio Veneto a partire dalle 21:30, durerà fino alle 2:30 dell’indomani ed avrà dimensioni e sapori multiculturali.
Il via alla festa sarà dato dalla Banda di Piazza Caricamento. L’ensemble ligure formato da 16 giovani provenienti dai cinque diversi continenti comincerà a riscaldare Piazza Vittorio Veneto con i suoi ritmi incalzanti. Si passerà poi alle sonorità italo-etiopi di Saba e, dopo una piccola pausa, sarà il momento degli affascinanti contrasti sonori di Juliette Lewis & The New Romantiques. A mezzanotte conto alla rovescia e brindisi di Capodanno, ma, soprattutto, significativo sarà il passaggio di consegne, visibile su maxi-schermo posto sulla piazza: il sindaco di Torino, insieme con il Presidente della Regione, riceverà il testimone dal sindaco di Rotterdam, Capitale Europea dei Giovani per il 2009. Mentre gli auguri di autorità e gente comune saranno illuminati dai fuochi pirotecnici, verrà illuminato il logo di Torino Capitale Europea dei Giovani 2010: un cerchio con una “Y”, appeso ad una gru posizionata sul ponte in modo da render visibile a tutti il logo.
Al termine dello spettacolo ancora balli musica e festa fino alle 2.30 con Dj set Piemonte Groove, Dj 2562 e Groove Armada. Tutte le esibizioni saranno accompagnate al microfono da Dj MC Victor, la voce delle migliori feste torinesi.
Per qualsiasi info: www.comune.torino.it/infogio/capodanno/capodanno.htm